Senza categoria
PRESEPI D’ARTE E DI LUCE
CASTIGLIONE DEL LAGO
Palazzo della Corgna
8 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024
A 800 anni dalla prima rappresentazione del presepe di San Francesco
PRESEPI D’ARTE E DI LUCE
la Natività nella storia dell’arte
con un omaggio a Gerardo Dottori
Esposizione opere di
Antonio Folichetti, Mario Sciarra, Giuseppe Magnini
Installazione multimediale immersiva di
Movimento creative Label
Inaugurazione mercoledì 8 dicembre ore 11.00
Il 25 dicembre 1223, a Greccio, piccolo borgo situato sull’Appennino laziale in provincia di Rieti, san Francesco inscenava la rappresentazione della nascita di Gesù. Nasceva così il primo presepe vivente della storia. In occasione dell’ottocentenario da questa importante data, nel quadro delle iniziative dell’evento Luci sul Trasimeno – Natale a Castiglione del Lago, Lagodarte presenta a Palazzo Della Corgna di Castiglione del Lago una mostra incentrata sulla rappresentazione artistica del Presepe. L’iteneario espositivo alterna pannelli dedicati ai grandi maestri della storia dell’arte: Cimabue, Giotto, Perugino, Caravaggio e altri grandi nomi, fino alla contemporaneità del novecento con Gerardo Dottori. Al maestro futurista è anche dedicato un particolare omaggio: due opere originali, ispirate proprio al tema della Natività e del Presepe, che testimoniano la particolare devozione dell’artista per le vicende legate al santo di Assisi. Oltre alla ricostruzione storica e all’omaggio a Dottori la mostra, che si snoda nelle suggestive sale del palazzo cinqucentesco affrescate con i capolavori manieristi della scuola del Pomarancio, propone i lavori di maestri contemporanei attivi in Umbria. Una scultura in ceramica refrattaria patinata raffigurante San Francesco, realizzata dall’artista Antonio Folichetti, scultore e ceramista di alto pregio la cui intensa ispirazione francescana è stata più volte riconosciuta dalla critica, ospitata dalla sala di Fetonte; un intero presepe in stile tradizionale composto da numerosi disegni dell’artista Mario Sciarra nella sala degli Dei, curiosi presepi miniaturizzati realizzati con materiale di recupero e stampante 3d nella sala di Proserpina e, nella sala di Annibale, i bassorilievi dell’artista corcianese Giuseppe Magnini, ceramista, intarsiatore e abile disegnatore il cui linguaggio allieta per l’attenzione al colore e alle forme giocose. Completa l’allestimento un intervento “site specific” nella sala del teatro curato dal collettivo Movimento Creative Label. Un’installazione multimediale immersiva realizzata con la tecnica del videomapping architetturale ispirato alle opere di Giotto, Caravaggio, Dottori nella quale lo spettatore può immergersi venendo completamente circondato e avvolto dalla suggestione della Natività, la notte più sacra dell’anno. La mostra, promossa dal Comune di Castiglione del Lago, è prodotta da Lagodarte Impresa Sociale con la collaborazione di Andrea Baffoni, il progetto grafico di Luca Petrucci, il patrocinio, tra gli altri, dell’Ass. “Borghi più belli d’Italia” e GAL Trasimeno Orvietano.
La mostra è visitabile tutti i giorni dal 8 dicembre al 7 gennaio con i seguenti orari e tariffe:
Ore 10.00 – 17.00
Percorso Monumentale Palazzo della Corgna – Fortezza Medievale comprensivo mostra Presepi d’ Arte e di Luce (ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura)
INTERI € 9.00
RIDOTTO A € 7.00 fino a 25 anni e gruppi +15
RIDOTTO B € 4.00 ragazzi dai 6 ai 17 anni
GRATUITO bambini fino a 5 anni e residenti nel Comune di Castiglione del Lago
Ore 17.00 – 23.00
Palazzo della Corgna comprensivo mostra Presepi d’Arte di Luce
UNICO € 4.00
GRATUITO per i possessori biglietto Ingresso Percorso Albero, minori fino anni 5 e residenti nel Comune di Castiglione del Lago
INFORMAZIONI, VISITE GUIDATE, LABORATORI
Palazzo della Corgna te +39 075 951099
cooplagodarte94@gmail.com
www.palazzodellacorgna.it
Comments are closed